Stava presso la Brunelde, località posta nella bassura a nord della chiesa plebanale di santa Maria Assunta in territorio di Fagagna, prima di arrivare ai Casali Lini, da dove, durante il Seicento, venne trasportato nel castello di Colloredo di Monte Albano e sistemato nell’ingresso.
Reca il numero 34 e il luogo del rinvenimento si colloca ad un miglio esatto dal cippo al miglio XXXIII (C.I.L., v. V, t. 2, n. 7996: Imp. Caesar / Aug. Divi. F. / Cos. XIII Tr. Pot. XXII / XXXIIII).