La Iulia Augusta da Aquileia procedeva in linea quasi retta verso il Nord e il Norico, passando presso Ad Tricesimum (Tricesimo) e la mansio Ad Silanos (presso Artegna); arrivata alla confluenza tra il Tagliamento e il fiume Fella si divideva in due strade: la prima seguiva il fiume But, attraversava Zuglio (Iulium Carnicum) (il Quarina chiama Via Claudia o Carnica la strada che andava verso Zuglio), superava le Alpi al passo di Monte Croce Carnico e arrivava ad Aguntum (Lienz) (BOSIO 1997, pp. 173-183; BLASON SCAREL 2000, p. 47); l’altra (che il Quarina da il nome Via Pontebbana alla strada che si dirigeva verso Tarvisio (QUARINA1970, pp. 13-15)) proseguiva lungo la valle del Tagliamento e del Fella, attraversava Tarvisio e arrivava vicino a Klagenfurt (Virunum) (BOSIO 1997, pp. 157-171; BLASON SCAREL 2000, p. 47; QUARINA 1970, pp. 13-16).
Una terza strada, invece, da Virunum valicava le Alpi presso il passo del Predil e seguendo la vallata delNatisone giungeva a Forum Iulii - Cividale (BOSIO 1997, pp. 192-199, BLASON SCAREL 2000, p. 47, QUARINA 1970, p. 17), proseguendo fino ad Aquileia.
Vedi: Insediamenti_e_viabilita_medievale_nel_FVG, di D. Gherdevich.