LE PRESENZE LONGOBARDE NELLE REGIONI D’ITALIA - Tuscia 2015

LE PRESENZE LONGOBARDE NELLE REGIONI D’ITALIA alla luce delle ultime ricerche e scoperte
COSENZA -  19-20 Ottobre 2013, in collaborazione fra Direzione Regionale dei Gruppi Archeologici della Calabria, il “Gruppo Archeologico del Crati” e la Società Friulana di Archeologia e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, la Regione Calabria, la Provincia di Cosenza, il Comune di Cosenza, il Comune di Brescia, il Comune di Cividale del Friuli (Ud), il Comune di Cassano allo Ionio (Cs), il Comune di Castrovillari (Cs), il Comune di Malvito (Cs), il Comune di Laino Castello (Cs), la Deputazione di Storia Patria della Calabria, i Gruppi Archeologici d’Italia, la Domushouse Re Museum il Circolo della Stampa di Cosenza.

L’invio dei testi completi e definitivi delle comunicazioni e dei poster per la "pubblicazione on-line”  andranno redatti in formato .doc oppure in formato .pdf (le immagini in formato .jpg) ed inviati all'indirizzo: federarcheo@yahoo.it. Gli elaborati già pervenuti sono già su internet all’indirizzo http://www.federarcheo.it/longobardi/ .

Il V Convegno Nazionale si svolgerà in TUSCIA nel 2015, con i seguenti temi/sessioni proposti: I territori/confini dei singoli ducati; Le necropoli; La numismatica; I Longobardi e la navigazione; La Toponomastica; ecc.

Società Friulana di Archeologia - odv C.F. 94027520306 [ Cookie Policy ] [ Privacy Policy ] - Realizzato da Mediares S.c.