IL POPOLO DEI LONGOBARDI MERIDIONALI (570-1076). Testimonianze storiche e monumentali.
SALERNO - 28 Giugno 2008
Programma:
- Indirizzi di saluto
- Pasquale NATELLA, L’occupazione longobarda di Salerno: lezione storico -politica;
- Paolo PEDUTO, Dagli scavi della Curtis di Arechi II: un contributo per la storia della Langobardia meridionale,
- Gina TOMAY, Benevento longobarda alla luce dei recenti rinvenimenti archeologici;
- Luigi R. CIELO, Capua longobarda: architettura e scultura.
- Chiara LAMBERT, Il linguaggio epigrafico longobardo: espressione di potere e cultura,
- Francesca DELL’ACQUA BOYVADAOGLU, L'arte alla corte di Arechi II tra Roma, il Mediterraneo, l'Oltralpe;
- Rosa FIORILLO, Un’aula della Scuola Medica Salernitana dell’XI -XII nel palazzo di Arechi II;
- Mario DELL’ACQUA, Il palazzo normanno a nord della Cappella Palatina arechiana;
- Dibattito - Coordinato dal dott. Felice PASTORE, Direttore del Gruppo Archeologico Salernitano.