Il cippo con il numero 35 stava attiguo alla chiesa, demolita nel 1943, di san Giovanni in Selva - in loco qui dicitur S. Iohannis alla selva (MOMMSEN) - vicino al paese di San’Eliseo, ma probabilmente si trovava a sud di Caporiacco, nelle immediate vicinanze del rio Vena, che corrisponde alla giusta distanza dall’altro sito nella Brunelde (C.I.L., v. V, t. 2, n. 7998: Imp. Caesar / Aug. Divi. F / Cos. XIII / Tr. Pot. XXII / XXXV).
-
Ultimi inserimenti
-
La IX edizione del convegno si terrà a VITTORIO VENETO (TV), nei giorni 13, 14 ...
-
La IX edizione del convegno si terrà a VITTORIO VENETO (TV), nei giorni 13, 14 ...
-
WORKSHOP A.R.A. Archeologia sperimentale, Restauro, Architettura (18 – 22 sett...
-
Le tracce evidenti, nelle lastre architettoniche della serie Veio – Roma – V...
-
CENTRO STUDI STORICO-ARCHEOLOGICI “ORESTE NARDINI” - Velletri (Roma) Nell’...
-
GRUPPO ARCHEOLOGICO NOUKRIA - ASSOCIAZIONE LONGOBARDIA - COMUNE DI NOCERA UMBRA ...
-
La Riserva del Wadi Mujib si trova nel paesaggio montuoso ad est del Mar Morto, ...
-
La colonna di pietra miliare Tongeren è un terminale romano degli inizi del III...
-
La via Prenestina era una via consolare romana (lunga 25 miglia romane) che attr...
-
Il miliario di Claudio ritrovato in ottime condizioni nel gennaio 1980, in una c...
-