Il VI convegno su “Le presenze longobarde nelle regioni d’Italia” si terrà a Villa Cagnola di Gazzada Schianno (Va) nei pressi di CASTELSEPRIO (Va), nei giorni 11 e 12 novembre 2017.
Ne cureranno l’organizzazione l’Associazione Culturale ITALIA MEDIEVALE di Milano in collaborazione con PERCEVAL ARCHEOSTORIA.
L'appuntamento a Castelseprio si svolgerà sui seguenti temi/sessioni proposti:
I territori/confini dei singoli ducati; le necropoli; la numismatica; i Longobardi e la navigazione; la Toponomastica; l’archeologia sperimentale, ecc.
Lo scopo è sempre quello di mettere in evidenza ciò che ogni insediamento longobardo ha dato ai singoli territori. Si tratta di evidenziare tutte quelle realtà, anche minori, per recuperare frammenti di vita attraverso le testimonianze architettoniche, documentali, iconografiche, religiose, epigrafiche, monetali, toponomastiche, legate alla storia dei singoli luoghi, alle tradizioni, che siano sopravvissute fino ad oggi, non trascurando anche aspetti che potrebbero sembrare marginali, ma che sarebbero invece in grado di identificarsi quali “fossili guida“.
L’iscrizione al convegno deve pervenire entro il prossimo 30 aprile 2017.
Info:
- Per ogni relazione è previsto un limite massimo di 20 minuti. Per semplificare le attività e lo svolgimento dell'incontro, chiediamo di inviare con almeno due giorni di anticipo una copia del file contenente la presentazione, in formato .pdf o .ppt (non .pptx), o i documenti da distribuire eventualmente in fotocopia.
- Il giorno antecedente e quello successivo al convegno saranno dedicati ad escursioni per la conoscenza del territorio.